Il SOLE 24 ORE – DOMENICA – 4 ottobre 2020
A metà circa degli anni Sessanta, per reclamizzare il Cynar, fu inventato uno slogan che elogiava il potere protettivo di quel liquore a base di carciofo: “Contro il logorio della vita moderna…”. In pieno boom la modernità era considerata qualcosa di […]
“Una piazza meridionale” di Giuseppe Fortuna: un libro da leggere
Due tricaricesi – un saracinaro e un piazzaiulo – si incontrano a Milano, dove entrambi erano emigrati; dico meglio o, forse, con malignità: dove il saracinaro era emigrato e il piazzaiulo si era trasferito. – Pure tu stai a Milano? – […]
L’anniversario L’Avvenire 3 gennaio 2015
Nel cimitero di Aliano, in Lucania, la tomba di Carlo Levi è un pavimento di mattoni rossi, nuda nella sua disadorna verità, ma gode di un privilegio: il muretto di cinta, in corrispondenza, è volutamente squarciato per consentire la vista sul panorama. Sotto si spalanca la Fossa […]
Articoli recenti
Commenti Recenti
- Maria Paola Langerano su Un racconto di Maria Paola Langerano, che la fa tornare a Tricarico
- Maria Paola Langerano su Un racconto di Maria Paola Langerano, che la fa tornare a Tricarico
- antonio-martino su TRICARICO E GRASSANO: Odi et amo
- Rocco Albanese su Un racconto di Maria Paola Langerano, che la fa tornare a Tricarico
- domenico langerano su TRICARICO E GRASSANO: Odi et amo
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter